Per informazioni generali, modalità di accesso, orari delle lezioni, calendario appelli, presentazione del piano di studio, convalide e riconoscimenti rivolgersi alla Segreteria didattica del corso. Tutti i riferimenti sono disponibili nella pagina del sito del Dipartimento.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.unimib.it/didattica/lingue-unimib oppure si può scrivere a: segreteria.lingue@unnimib.it.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: https://elearning.unimib.it/course/index.php?categoryid=2.
Tutte le informazioni e le scadenze per la presentazione sono disponibili al seguente link: https://www.unimib.it/servizi/segreterie-studenti/piani-degli-studi/area-giuridica.
Tutte le informazioni e le scadenze sono disponibili al seguente link: https://www.unimib.it/internazionalizzazione/mobilita-internazionale oppure si può scrivere a: outgoing.erasmus@unimib.it.
Le attività (compresa la convalida e il caricamento in carriera degli esami convalidati) sono gestite dal Settore Mobilità Internazionale. I docenti referenti per i Corsi del Dipartimento sono disponibili alla pagina: https://www.unimib.it/internazionalizzazione/docenti-coordinatori-alla-mobilit%C3%A0.
Le informazioni sugli Stage sono disponibili al seguente link: https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-placement/stage-e-tirocini oppure si può scrivere a: stage@unimib.it.
Per informazioni sullo stato della carriera, dall’immatricolazione alla laurea, per la richiesta di certificati in italiano e in inglese, per la presentazione di istanze per esposto, rivolgersi all’ Ufficio Gestione Carriere.
Tutti i riferimenti sono disponibili al link https://www.unimib.it/servizi/segreterie-studenti.
La modulistica è disponibile alla pagina https://www.unimib.it/servizi/segreterie-studenti/modulistica.
La richiesta di convalida di attività superate durante precedenti carriere deve essere presentata allo sportello della Segreteria Studenti in U17 tramite l’apposito modulo (Riconoscimento Carriera Pregressa) accompagnato da un’autocertificazione degli esami sostenuti. L’istanza firmata può essere inviata per email dall’indirizzo @campus all’indirizzo segr.studenti.giurisprudenza@unimib.it unitamente alla scansione di un documento di identità valido.
Tutte le informazioni sulla richiesta di certificati e sull’utilizzo delle certificazioni sono disponibili al seguente link: https://www.unimib.it/servizi/segreterie/certificati-e-autocertificazioni. Se il certificato è da utilizzare all’estero si prega di aggiungere sul modulo di richiesta accanto al numero di certificati richiesti la specifica “Uso Estero”.
Tutte le informazioni sulle modalità e le scadenze della presentazione della domanda di laurea si trovano al seguente link: https://www.unimib.it/servizi/segreterie/laurearsi/giurisprudenza.
Il calendario di laurea viene, invece pubblicato nella sezione specifica per le prove finali sul sito del Dipartimento.
Le informazioni per la modifica della password di accesso alle Segreterie on-line e della webmail sono disponibili al seguente link: https://www.unimib.it/servizi/service-desk/account-e-servizi-accesso/recuperocambio-password-account.
Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina: https://www.unimib.it/servizi/service-desk/account-e-servizi-accesso/badge-ateneo.
Tutte le informazioni e i contatti sulla ricezione della pergamena di laurea le trova al seguente link: https://www.unimib.it/servizi/contatti-segreterie/diplomi-originali.
Le informazioni sono disponibili alla pagina https://www.unimib.it/servizi/diritto-allo-studio-tasse-150-ore, i riferimenti alla pagina https://www.unimib.it/servizi/segreterie-studenti.
Le informazioni sono disponibili alla pagina https://www.unimib.it/servizi/disabilita-e-dsa.