Dottorato in Risorse per la nuova P.A.: Persone e Dati
Il Dottorato in Risorse per la nuova p.a.: persone e dati, in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si rivolge a laureati magistrali che intendano accedere all’impiego presso l’amministrazione pubblica in posizioni apicali o di elevata professionalità e/o alla carriera come ricercatore in istituzioni pubbliche ed universitarie a livello italiano e internazionale
Sul presupposto che persone e dati siano le principali risorse di cui l’amministrazione dispone, il progetto di dottorato, di durata triennale, si articola in 2 curricula, a forte connotazione multidisciplinare:
- Selezione, gestione e valorizzazione del capitale umano nelle pp.aa.
- Dati, politiche e servizi nelle pp.aa.
Allo scopo di armonizzare la formazione avanzata nel campo della ricerca con le specifiche esigenze di innovazione degli enti pubblici, i curricula possono prevedere profili specialistici altamente flessibili, interdisciplinari e interconnessi.
Il corso di dottorato è convenzionato con l'Università degli Studi di Bergamo, Università Ca’ Foscari Venezia, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Milano, Università degli Studi di Padova, Università degli Studi di Torino, Università di Cagliari, Università degli Studi di Trento. Sono stati inoltre stipulati accordi con pubbliche amministrazioni per la collaborazione alla definizione dei progetti di ricerca e per l’ospitalità dei dottorandi per un periodo da 6 a 12 mesi.
Coordinatore: Prof. Alfredo Marra
Vicecoordinatore: Prof.ssa Monica Delsignore
Segreteria organizzativa: Dott.ssa Silvia Scuotto