In attuazione del Progetto di eccellenza è stato costituito un Centro Studi Dipartimentale “Diritto e Società Plurale - Law and Pluralism" (BiLap) a cui afferiscono studiosi nazionali e internazionali. Il Centro promuove la ricerca in chiave giuridica e la diffusione delle conoscenze relative alle problematiche inerenti alla gestione dei conflitti e delle diversità nelle democrazie multiculturali e pluriconfessionali.

Il Centro di Ricerca “Diritto, Innovazione e Sostenibilità – Law, Innovation & Sustainability” è istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza – School of Law dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Aderiscono docenti, ricercatori dell’Università Bicocca e di altre università e centri di ricerca italiani ed esteri.

Steppo - Jean Monnet European Union Centre of Excellence che, cofinanziato dall'Unione europea, indaga le funzioni della Procura europea (EPPO) quale passo avanti nell'integrazione europea.

Il Dipartimento ha istituito l’Osservatorio sull’Università che ha l’obiettivo di censire e analizzare le trasformazioni giuridiche che interessano l’università italiana – dai problemi di organizzazione amministrativa e governance alle procedure concorsuali, dal diritto allo studio alla didattica – al fine di risolverne gli aspetti maggiormente problematici e di diffondere la conoscenza della legislazione universitaria, della giurisprudenza e della dottrina in materia, delle migliori prassi nell’applicazione delle normative. 

Nel perseguimento dei propri fini istituzionali, il Centro Studi Dipartimentale “Diritto e Società Plurale - Law and Pluralism" (BiLap) si avvale di un Osservatorio di diritto e società plurale, il quale raccoglie e mette a disposizione in un’apposita banca dati, in modalità open access, i prodotti normativi e giurisprudenziali italiani, europei e internazionali, le relative prassi e la soft law prodotta a tutti i livelli di governo in materia di Law and Pluralism. 

 

Il Dipartimento di Giurisprudenza aderisce ai seguenti Centri di Ricerca: